Robocup Junior
Da alcuni anni la robotica rientra nella programmazione didattica nel triennio a indirizzo di Informatica e telecomunicazioni.
Dall'anno scolastico 2014-2015 è stata attivata la sezione di Informatica con curvatura in robotica, che impiega il 20% dell'autonomia scolastica per affrontare argomenti legati alla robotica e informatica.
Con l'introduzione della robotica cerchiamo di ottenere i seguenti vantaggi:
- raccogliere tutte le competenze necessarie alla costruzione di macchine (meccanica, elettrotecnica, elettronica), di computer, di programmi, di sistemi di comunicazione, di reti;
- il profilo particolare di questa nuova scienza promuove le attitudini creative negli studenti, nonché la loro capacità di comunicazione, cooperazione e lavoro di gruppo;
- lo studio e l'applicazione della robotica favoriscono negli studenti un atteggiamento di interesse e di apertura verso le materie scientifiche e questo consente in molti casi il recupero motivazionale degli studenti.
Di seguito vengono mostrati i video preparati dai ragazzi partecipanti alle varie gare finali, tenutesi in varie città Italiane negli ultimi anni.
Nel 2018 l'Istituto Ferrais Brunelleschi si è aggiudicato il campionato Italiano di robotica nella specilaità Rescue Line con la squadra BlackOut 2.0. La vittoria italiana ha permesso di partecipare al campionato del mondo tenutosi in Canada a Montreal, nel quale l'Istituto Ferraris Brunelleschi è riuscito a classificarsi al 7° posto assoluto.
TRENTO 2018
TG3 TOSCANA - FERRARIS BRUNELLESCHI CAMPIONI
FOLIGNO 2017
BARI 2016
MILANO 2015
PONTEDERA 2014
Di Seguito i Video delle gare integrali della Robocup Junior 2014 di Pontedera (Pi):
GARA 1 FERRARIS BRUNELLESCHI
GARA 2 FERRARIS BRUNELLESCHI