Calzatura e moda
L’articolazione Calzatura e moda si pone come scopo l’acquisizione delle conoscenze e delle competenze che caratterizzano il profilo professionale in relazione alle materie prime, ai prodotti e processi per la realizzazione di calzature e di accessori moda.
PER CHI:
⦁ Ė creativo e attento alle novità e ai dettagli del sistema moda;
⦁ Vuole partecipare all’affermazione di uno dei settori più produttivi del Made in Italy nel mondo;
⦁ Vuole capire cosa ci sia dietro una novità, un modello innovativo, nuovi materiali altamente tecnologici.
SE:
⦁ Ti interessa progettare e realizzare prodotti per il settore calzaturiero e accessori e per il sistema moda in generale;
⦁ Sei interessato alle strategie innovative di processo e prodotto del settore;
⦁ Vuoi contribuire all’innovazione creativa, produttiva ed organizzativa delle aziende del settore della moda, in particolare delle calzature, portando idee e rielaborando forme e contenuti in modo personale.
ACQUISIRAI COMPETENZE:
⦁ Ideative-creative, progettuali e di marketing del settore calzaturiero, accessori e moda;
⦁ Trasversali di filiera che consentono capacità di comprensione delle problematiche dell’area sistema-moda ed imparare a riconoscere le possibili strategie risolutive.
E IMPARERAI A:
⦁ Organizzare, gestire e controllare la qualità delle materie prime e dei prodotti finiti;
⦁ Contribuire all’ideazione, alla progettazione e alla produzione di calzature e accessori con l’ausilio di software dedicati sia dal punto di vista stilistico che tecnico;
⦁ Analizzare il funzionamento delle macchine operanti nella filiera d’interesse;
⦁ Gestire e controllare i processi tecnologici di produzione, anche in relazione agli standard di qualità;
⦁ Acquisire la visione sistemica dell’azienda e intervenire nei diversi segmenti della relativa filiera;
E DOPO IL DIPLOMA?
IL LAVORO
Dopo il diploma potrai trovare occupazione come:
⦁ Fashion designer;
⦁ Graphic designer;
⦁ Brand Manager;
⦁ Prototipista;
⦁ Modellista;
⦁ Tecnico CAD, CAM;
⦁ Tecnico del controllo qualità;
⦁ Tecnico della confezione;
⦁ Tecnico della forma nel settore calzaturiero e accessori;
⦁ Responsabile della produzione.
PROSEGUIRE GLI STUDI
Il diploma ti dà l'accesso a tutte le facoltà universitarie.
I diplomati di questa articolazione in genere prediligono Design della Moda, Culture e tecniche del costume e della moda, Progettazione della moda.